Cerimonie della Settimana Santa
Con la ricorrenza della ?Settimana Santa?, anche a Bellona si sono svolte le tradizionali celebrazioni religiose che richiamano una notevole moltitudine di fedeli. Dopo la ?Lavanda dei piedi? e l?Adorazione presso il Santo Sepolcro, allestito nella navata di destra della Chiesa Madre, ha fatto seguito, venerd?, la Liturgia della Passione e Morte di Nostro Signore. Al termine delle ?tre ore di agonia?, che ricordano gli ultimi momenti di vita terrena di Ges?, dalla Chiesa Madre ? partita la processione dell?Ecce Homo e dell?Addolorata seguita dalle autorit? religiose, civili, e da numerosi fedeli. Il percorso ? stato quello tradizionale: Chiesa Madre, Piazza Umberto I, via Sorrentino, via Nazzario Sauro via Regina Elena, Piazza Rosselli, Piazzetta IV novembre, via XX settembre e rientro nella Chiesa Madre. Suggestiva era la figura del Cristo sulla Croce, seguito da Sua Madre e da una fitta schiera di donne che intonavano motivi ricchi di un particolare fervore religioso. La processione era guidata dal parroco di Bellona Don Antonio Iodice, seguito dalle Associazioni religiose e dagli amministratori bellonesi. Una schiera di piccoli fedeli indossava armature ed elmi dell?antica Roma che suscitavano, tra i presenti, momenti di intensa riflessione.
