Festa patronale

Dopo le celebrazioni pasquali, a Bellona si succedono quelle patronali in onore di Maria SS. di Gerusalemme che si prolungheranno per sei giorni (dal 26 al 31 marzo 2005) e termineranno il 5 Aprile, giorno dell?ottava. La citt? ? stata abbellita da una artistica illuminazione e molti bellonesi residenti all?estero, in rispetto di un?antica tradizione, ritorneranno dall?Inghilterra,dalla Francia,dal Belgio,dalla Svizzera,dal Canada e dagli Stati Uniti d?America. In piazza Umberto I, rimessa a nuovo con la pavimentazione, ed arricchita da una splendida illuminazione dai colori variopinti, fa gi? bella mostra di s? la maestosa ?Cassa Armonica? dove si esibiranno i rinomati Concerti Musicali di Lecce e Bracigliano nella tradizionale ?gara musicale?, delizia dei buongustai della musica operistica. La processione della Santa Patrona partir? dalla Chiesa Madre e percorrer? tutte le strade della citt?, seguita da fedeli in penitenza, dalle Associazioni religiose, dalla Congreghe, dalle Autorit? civili e religiose e da quattro concerti musicali che, lungo il cammino, eseguiranno marce sinfoniche in onore delle Patrona Maria SS di Gerusalemme, mentre un gruppo di fedeli canter? il motivo della canzone: ?O Jerusalem Celeste? composta, cento anni fa, dal maestro De Titta. Per i pi? giovani, in piazza Francesco Carusone, si terr? il concerto del gruppo musicale ?I cugini di campagna? e lo spettacolo del comico Martufello che tanto successo ha riscosso in televisione. Gli appassionati di spettacoli pirotecnici potranno assistere ad una gara diurna disputata da tre rinomate ditte e quelli appassionati di musica leggera ascolteranno i pi? famosi motivi italiani eseguiti, in piazza Umberto I, dall?orchestra Borghesi, uno fra i pi? famosi e tradizionali gruppi di musica leggera italiana. Altri gruppi locali di musica leggera si esibiranno a turno nelle piazze della citt?: I Baila Baila Big band, Ritmo Latino, Enzo Davis e le sue canzoni, e i Cantica Popularia. A chiusura dei festeggiamenti si potr? assistere, come da antica tradizione, ad uno spettacolo notturno di fuochi d?artificio, curato dalla ditta che risulter? vincitrice della gara pirotecnica di gioved? 31 marzo.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post
Postato in Senza categoria