“La città che apprende”
L’Auser Caserta, in collaborazione con l’ Associazione italiana incontri e studi sullo sviluppo locale
(AISLo) e l’Associazione Italiana Formatori (AIF) – Delegazione Campania ha organizzato un mini ciclo di seminari sul tema “La città che apprende: incontro tra Civiltà, cultura e organizzazioni”. Il percorso si articolerà in due incontri, che si terranno a Caserta presso la Sala del Consiglio Comunale di Piazza Vanvitelli (29 Novembre, ore 16,30) e la Sala della Biblioteca Diocesana di Via Redentore (30 Novembre, ore 16,30).
La prima giornata sarà dedicata a “Cultura e saperi – Scienza e letteratura”: dopo i saluti del Sindaco di Caserta Nicodemo Pettoruti e del Presidente Auser Caserta Elisabetta Luise, porteranno i loro contributi Andrea Ianniello (Studioso), Giuseppe Ferraro (Filosofo), Nicola Melone (preside Facoltà Scienze SUN), Michele Colamonici (Segretario Provinciale CGIL), Enrico Milani (Assessore Provincia di Caserta) e Marta R. Menafro (Psicoterapeuta I.Te.R.); coordinerà il Presidente AIF Campania Antonello Calvaruso.
La giornata successiva sarà dedicata a “Civiltà e Religioni: la seduta sarà aperta dai saluti del presidente AISLo Stefano Mollica, e dall’intervento del Vescovo di Caserta Raffaele Nogaro. Seguiranno gli interventi di Arturo Gigliofiorito (Assessore Comune di Caserta), Nasser Hidouri (Imam San Marcellino), Maria guidotti (Portavoce Forum Terzo Settore) e Andrea Ranieri (Senatore) e le testimonianze di Mamadu Sy (rappresentante comunità senegalesi) e di Edgardo Olimpo (Art.11 Marcia per la pace). Coordinerà Liliana Vastano di Auser Caserta.
