Consumo di plastica, Coop riduce utilizzo da prodotti a marchio

Uno dei principali gruppi di GDO presente in Italia ha recentemente dichiarato di voler ridurre l’utilizzo di plastica vergine per i prodotti cosiddetti “a marchio”, andando in favore della plastica completamente riciclata.
E’ quanto annunciato dall’insegna della grande distribuzione che – secondo quanto riportato da Ansa – ha l’obiettivo di ridurre gradualmente l’utilizzo di plastica vergine, in favore di quella riciclata.
Entro il 2025 quindi saranno 6.400 le tonnellate di plastica vergine risparmiata, che riguarderanno i principali settori tra cui le bottiglie di acqua minerale, i flaconi detergenza casa e tessuti, le vaschette per ortrofrutta, le cassette che servono a movimentare l’ortofrutta, la carne ed il pesce.
Coop ha considerato questa operazione come un impegno storico che segue alle campagne fatte in passato, tra cui quella contro i pesticidi negli anni ’80, quella per l’uso di acqua dal rubinetto nell’anno 2010.
