Caserta al Polo 900 di Torino

Il Polo del 900, è il più grande centro culturale italiano, dedicato a questo secolo e alla sua Storia.
Aperto alla cittadinanza e soprattutto alle nuove generazioni, consente di approfondire e vivere, lasciandosi ispirare, emozionandosi e ricordando, un secolo pregno di Democrazia e Libertà. Si aprirà il prossimo 3 di ottobre, e per la prima volta avrà in sé un po’ di noi, della nostra Terra, attraverso le famose sete di San Leucio,
Fotografi ed artisti del calibro di Andreja Restek, impegnato a documentare scenari di guerra attraverso scatti destinati a scuotere le coscienze, cosi come le opere di Ciro Palumbo, Davide Puma e Akira Zakamoto, che hanno trasferito su tela, gli orrori della guerra, esporranno le loro opere, così come Luca Motolese.
Il famoso artista, alias Zakamoto, consentirà a Caserta di vivere da protagonista la magica atmosfera del Polo 900. La sua amicizia con l’artista Edgardo Ursomando gli ha consentito la conoscenza e l’apprezzamento del Belvedere di San Leucio e il Setificio Leuciano, splendida location per eventi e solida realtà imprenditoriale, e saranno grazie a lui presenti al Polo, per la scelta dell’artista di adoperare le famose sete per realizzare ” l’Olio su seta di San Leucio.”
