Incendio in corso in un deposito di rifiuti a Marcianise

Ennesimo disastro ambientale nella provincia di Caserta, terra continuamente ricordata e menzionata dai media per questioni legate alla malavita e all’elevato numero di malati oncologici, piuttosto che per le bellezze ed i sacrifici di quanti lavorano, nel totale silenzio, superando ogni giorno degli ostacoli che in altre parti del Paese non esistono. Dalle 6 di questa mattina, come immediatamente comunicato dal Sindaco Antonello Velardi sul suo profilo social, si è sviluppato un gravissimo incendio nel deposito di rifiuti dell’area industriale di Marcianise e, ovviamente, nonostante il rapido e coraggioso intervento dei Vigili del Fuoco, è attualmente in diffusione una nube di fumi certamente non salutari per tutti i cittadini locali e delle zone limitrofe. Come riferisce il Sindaco, «..stanno bruciando tonnellate e tonnellate di rifiuti, ammassate nel capannone […] della LEA […] cui recentemente erano stati apposti i sigilli dopo che avevo sollevato il caso quest’estate piantando all’esterno un ombrellone per protestare contro un’insopportabile puzza. […] Ci avviamo a vivere una giornata drammatica: il fumo rischia di avvolgere la città. È un grande disastro ambientale, più di quanto si possa immaginare. È una drammatica sconfitta per tutti quelli che cercano di difendere l’ambiente, non solo a Marcianise». Ci auguriamo che per una volta il Sindaco non abbia ragione e che i Vigili del Fuoco riescano immediatamente a contenere questa situazione per il bene dei cittadini e delle attività produttive locali. Seguiranno aggiornamenti.
