Pericolo alluvioni su tutta la Campania

Dopo una settimana alquanto variabile, contraddistinta da numerose sferzate temporalesche, ma anche dalla rimonta dell’alta pressione, l’ultimo weekend di ottobre è ormai alle porte e si preannuncia davvero tempestoso. Nel corso del prossimo fine settimana, quando un’intensa perturbazione atlantica, accompagnata da forti venti di Scirocco, impatterà piuttosto violentemente sul nostro Paese.
Secondo i meteorologi de IlMeteo.it, la giornata di Sabato 27 sarà all’insegna del maltempo al Nord dove piogge e temporali risulteranno piuttosto diffusi, peraltro con qualche pausa più asciutta sull’Emilia Romagna centro-orientale e sulle pianure meridionali del Veneto, ma i fenomeni potranno essere localmente anche forti e non si escludono dei nubifragi, specie sui settori alpini e prealpini. Qualche precipitazione infine anche sulla Campania, mentre sul resto dell’Italia sarà più asciutto e anche soleggiato.Domenica 28 il maltempo è destinato ad intensificarsi, la giornata festiva sarà infatti contraddistinta da piogge e temporali diffusi un po’ su tutto il territorio nazionale. Attenzione al pericolo di nubifragi, allagamenti e possibili smottamenti soprattutto sulla Liguria, ma anche sui monti del Nord e sul Lazio e in Campania, dove la situazione potrebbe rivelarsi particolarmente critica proprio a causa delle piogge torrenziali e abbondanti.
A Napoli sono previsti forti rovesci soprattutto nella giornata di domenica.
