Ieri il grande giorno di Alessandro Gassmann

Ieri, alle ore 16.00 la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ad Alessandro Gassmann. Si è tenuta nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, Nino Daniele Assessore alla cultura e lo scrittore Maurizio De Giovanni.
Così si legge nella motivazione: “Attore, regista, conduttore, doppiatore, gli viene conferita la cittadinanza onoraria, quale pubblico attestato dei sentimenti di amicizia, stima, ammirazione ed affetto della Città di Napoli“. L’attore e regista “è sempre più impegnato in ruoli che coinvolgono la nostra città. Tra questi, spicca quello nei “Bastardi di Pizzofalcone”, dai romanzi di Maurizio De Giovanni. E anche la regia teatrale di “Fronte del porto, rappresentato al Bellini con una trasposizione agli inizi degli anni Ottanta, nel porto della Napoli post-terremoto, in preda ai conflitti camorristici dell’epoca”…
Grande gioia da parte di Gassmann che non ha mai lesinato i suo commenti entusiastici per la città di Napoli che ora lo accoglie come suo cittadino.
