Calendario 2019 di “Happy Hour con l’Archeologia” al Museo Archeologico di Teanum Sidicinum

Teano (CE). Il quarto appuntamento di Venerdì, 22 febbraio 2019 ore 18.00 sarà sempre con Antonio Salerno, Direttore dei musei archeologici dell’Antica Calatia (Maddaloni), dell’Antica Allifae (Alife) e di Teanum Sidicinum & Teatro Romano (Teano) che presenterà “Teano oltre Teano”. Nel recarsi a Teano, durante i preparativi, i corrispondenti del periodico mensile DEA Notizie hanno ringraziato il Direttore Antonio Salerno per l’intervista concessa in cui così si è espresso: “Con il VIII Ciclo di Conferenze 2018-2019 dal titolo: Happy Hour con l’Archeologia, con un importante lavoro sinergico insieme alle associazioni presenti sul territorio, abbiamo inteso dare il giusto risalto al patrimonio archeologico della città sidicina tra i principali centri urbani della Campania antica, ha restituito, insieme al monumentale Teatro Romano, una ricchezza archeologica dai santuari, dalle necropoli e dalle aree monumentali. Una parte di questo patrimonio, seguendo a volte percorsi del tutto inaspettati, ha viaggiato nel mondo, confluendo in collezioni museali italiane ed estere. Tutte queste bellezze appartengono ai nostri territori: identità territoriale, per la promozione e sviluppo storico-turistico come volano di cultura e lavoro”. Gli incontri si svolgeranno nella Sala del Loggione del Museo, con studiosi ed accademici che spazieranno dall’archeologia al contemporaneo e si concluderanno con un aperitivo conviviale”. Importante ricordare che “Happy Hour con l’Archeologia” è organizzato dal Polo Museale della Campania di cui è direttrice la Dott.ssa Anna Imponente e da Teanum Sidicinum diretto da Dott. Antonio Salerno; con il sostegno di: Associazione Sidicina Amici dei Musei di Teano, FIDAPA – BPW Italy – sezione di Teano e Centro per l’UNESCO di Caserta.
Il programma dei prossimi incontri in calendario per il 2019 sono:
Venerdì, 22 febbraio 2019, ore 18.00 – La via Latina e il santuario di Diana Tifatina – Stefania Quilici Gigli;
Venerdì, 22 marzo 2019, ore 18.00 – Antiche e moderne vie del diritto attorno al Mediterraneo – Gian Maria Piccinelli;
Venerdì, 12 aprile 2019, ore 18.00 – I castelli di Melfi e Lagopesole: recenti sistemazioni e progetti di restauro – Francesco Canestrini e
Venerdì, 17 maggio 2019, ore 18.00 – Partenope da sirena a regina: il mito musicale di Napoli – Dinko Fabris.
La Cittadinanza è invitata a partecipare.
Ingresso gratuito
Info: Museo archeologico di Teanum Sidicinum
in Via Nicola Gigli, 23 (Teano)
Telefono: 0823.657302
E-mail: pm-cam.teano@beniculturali.it
