Riardo Borgo Festival

Il Riardo Borgo Festival ha voluto assegnare il giusto prestigio alla funzione sociale esercitata dalle orchestre di paese. Parliamo delle bande musicali di strumenti a fiato, assai diffuse nell’Italia meridionale, immancabili nelle processioni, feste dei santi patroni e riti civili. Il sesto appuntamento della kermesse prevede infatti il Raduno delle Bande giovanili, in programma sabato 11 maggio in piazza Vittoria, con l’esibizione della Banda musicale di Riardo “Ritmo e Armonia”, Direttore Nicola Tartaglia e domenica 12 maggio, inizio alle ore 16:00 con la sfilata delle bande per le strade del centro cittadino e concentrarsi tutte insieme in piazza Vittoria per il gran finale.
Ecco le 6 bande che parteciperanno all’evento: Banda musicale di Cave, in provincia di Roma, diretta dal M° Mario Muraglione. Banda musicale di Anzio, provincia di Roma, diretta dal M° Angelo La Villa. Banda musicale di Mondragone, provincia di Caserta, diretta dal M° Luigi Affinito. Banda musicale Città di Montemaggiore Pietramelara “Giovanni D’Ovidio, provincia di Caserta, diretta dal M° Giovanni De Robbio. Banda musicale di Airola, provincia di Benevento, diretta dal M° Pasquale Napolitano, nonché Presidente dell’ANBIMA regionale. Banda musicale di Riardo, provincia di Caserta, diretta dal M° Nicola Tartaglia, ispiratore dell’evento insieme al Direttore artistico del Riardo Borgo Festival Renato Maffei.
