False “Catene di Sant’Antonio”. Anche la Polizia Postale invita ad interromperle

Continuano a circolare imperterrite sui nostri dispositivi le solite “Catene di Sant’Antonio” ci vengono trasmesse attraverso falsi messaggi che ci persuadono a condividerle. In realtà, sono del tutto campate in aria perché non corrispondono mai a fatti reali e servono solo a diffondere false informazioni anche a distanza di molto tempo dalla loro originaria pubblicazione. Anche la Polizia Postale in data odierna ha pubblicato uno screenshot e un post sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” con il quale ha ricordato: “Una “catena di S. Antonio” ideata circa un anno fa che ancora imperversa sulla rete. Riflettiamo su ciò che inoltriamo agli altri utenti.”. Insomma è sufficiente evitare di inoltrare questi messaggi agli altri utenti per evitare la diffusione di notizie e fatti non veritieri.
