Eruzione Vesuvio, ecco il piano di evacuazione per circa 1 milione e 155mila persone

In caso di emergenza legata al Vesuvio circa 1 milione e 155 mila residenti nei 31 Comuni della zona rossa dell’area vesuviana e nei 7 dell’area Flegrea saranno distribuiti nelle Regioni italiane in attuazione del piano della Protezione civile. I protocolli di gemellaggio con le Regioni sono stati firmati oggi, nel corso di una cerimonia a Palazzo Santa Lucia, dal presidente della giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca con i presidenti della Basilicata, Vito Bardi e della Calabria, Mario Oliverio, e gli assessori e delegati delle altre regioni. Presente il Capo del Dipartimento di Protezione Civile. Angelo Borrelli. “E’ un risultato importante – ha detto Borrelli – di questi protocolli si parlava dal 2002 e la pianificazione dell’ emergenza Vesuvio è cominciata nel 1984”. Dal 16 al 20 Ottobre nell’area flegrea, si terrà una grande esercitazione di Protezione civile.
