Concorso per 3.581 Carabinieri. Il bando e i requisiti: basta solo il diploma

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio un concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 3.581 allievi carabinieri presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
I posti a concorso sono cosi’ ripartiti
– 1.100 riservati ai cittadini italiani;
– 2.449 riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio; 32 agli allievi carabinieri in ferma quadriennale.
Requisiti
– cittadinanza italiana;
– diritti civili e politici;
– diploma di istruzione secondaria di primo grado (per i militari in servizio e in congedo)
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado (per i candidati non in servizio e in congedo);
– condotta incensurabile e di non aver riportato condanne penali, non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego in una pubblica amministrazione
Svolgimento concorso
– prova scritta con nozioni di storia, italiano, matematica, geometria, geografia, scienze
– lingua straniera a scelta tra francese, inglese, spagnolo o tedesco
– prove fisiche
– accertamenti dell’idoneità psicofisica
– titoli
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 26 marzo 2020.
