Grande fenomeno nell’universo: esplode un buco nero

Un’importante ricerca è stata eseguita da un gruppo di astrofici, hanno osservato la più potente eruzione di un buco nero, seconda di potenza, solo dopo il Big Bang e tali risultati, potenzialmente utili per ottenere una maggiore comprensione dei fenomeni, sono stati pubblicati anche su riviste di materia scientifica. L’esplosione del buco nero è avvenuta all’interno del Superammasso di Ofiuco, è costituito da migliaia di galassie, gas incandescenti e materia oscura e tale evento è stato anche immortalato con telescopi spaziali a raggi X. L’eruzione di questo buco nero è collegata all’emissione di potenti getti di materia ed energia e tutto ad elevata velocità, tale da scavare cavità nel gas incandescente circostante. Tale evento aiuterà a capire come i buchi neri al centro delle galassie interagiscono con l’ambiente circostante e genereranno grandi influenze. L’estensione dell’esplosione è tale che al suo interno potrebbero essere contenute quindici galassie grandi come la via Lattea ed è stata proprio un’astrofisica italiana ad effettuare questa scoperta. Quindi è stato un evento straordinario, diverso dal quotidiano, un inizio che porterà tante novità e scoperte.
