Coronavirus: Intesa Sanpaolo dona 7 milioni di euro al Cotugno

Il gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha donato 7 milioni di euro per nuove dotazioni.
Risorse da utilizzare per rifornire la struttura di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale, ventilatori, caschi e apparecchiature medicali. E poi per posti letto in terapia intensiva e sub intensiva, riconversione di reparti, per macchinari per la diagnostica.
Al Cotugno, sono stati destinati circa 7 milioni, la cifra più alta dei 26,5 milioni che andranno alle strutture ospedaliere in prima fila nella battaglia contro il Covid-19.
Carlo Messina, Ceo e consigliere delegato di Intesa Sanpaolo ha spiegato «Siamo molto soddisfatti di come, in un arco temporale molto limitato, una stretta collaborazione, o meglio una vera partnership, sia stata in grado di attivare una serie significativa di interventi e portare concreti benefici sull’intero territorio nazionale» «Il nostro intervento, realizzato grazie alla forza di Intesa Sanpaolo e delle persone che ne fanno parte — ha proseguito Messina, autore di una donazione personale da un milione di euro —, vuole contribuire alla cura dei malati e vuole essere un segno di apprezzamento per il grande lavoro di chi è in prima linea, medici, infermieri e tutte le categorie che svolgono servizi indispensabili, a cui va il nostro ringraziamento».
(Fonte il Corriere del mezzogiorno)
