Rifiuti, controlli dei Carabinieri a Bagnoli con Arpa Campania

I carabinieri forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del Gruppo di Napoli – nell’ambito del contrasto al fenomeno della gestione illecita di rifiuti – durante un controllo hanno fermato oggi (venerdì 30 ottobre 2020) due autocarri che trasportavano dei rifiuti e li hanno ispezionati prestando particolare attenzione alla documentazione. I militari avevano dei dubbi circa i formulari identificativi di rifiuti: probabilmente non era indicata la reale tipologia trasportata.
Gli autocarri son stati fatti rientrare presso il sito di carico di rifiuti nell’area ex Italsider di Bagnoli. Lì, i militari hanno verificato che i rifiuti stoccati e quelli trasportati erano della stessa tipologia. A vista – però – i rifiuti erano impregnati di idrocarburi e di altre sostanze.
È intervenuto il personale dell’Arpa Campania per i campionamenti dei rifiuti e poi è scattato il sequestro dei due camion. Sequestrata anche la documentazione e l’area di stoccaggio di mille metri quadri ricoperta da rifiuti. Denunciati il rappresentante legale dell’azienda di trasporto e quella di stoccaggio per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e trasporto illecito.
