Avanti con misure di prudenza, accelerare vaccini per Docenti

Il contrasto all’emergenza si affronta con spirito di unità nazionale e di coordinamento regionale. Abbiamo cercato di mettere in sicurezza il Paese. È necessaria quindi la proroga dell’emergenza e continuare con le cosiddette zone, come strumento di pre-allerta messo a punto per le Regioni, mantenendo quel principio di adeguatezza e proporzionalità. Stiamo continuando ad attuare misure di prudenza, restrittive, perché abbiamo visto che ogni volta che vengono allentate l’Rt puntualmente risale. Questa non può e non deve essere una battaglia fra rigoristi ed aperturisti. Dobbiamo riuscire a riconoscere i vantaggi e gli aspetti positivi delle cose che abbiamo fatto, tutti insieme. Non è il successo di questo governo, ma di tutto il Paese. Abbiamo vaccinato un milione di persone, è solo il primo passo. Il Partito Democratico non metterà mai in competizione giovani e anziani, chiede soltanto di prendere in considerazione, una volta esauriti i vaccini per gli over 80enni, di mettere in sicurezza i docenti, per poter riprendere una attività scolastica molto importante.
