Oggi, domenica 21 febbraio ore 18,00, “Combattere i cambiamenti climatici partendo dalle città”

I cambiamenti climatici sono la principale sfida da affrontare per garantire un futuro al mondo intero. La politica ha il compito di mettere in campo tutti gli strumenti e le idee possibili per contrastare i cambiamenti climatici. Questo tema ci tocca particolarmente: Caserta è al centro della Terra dei fuochi ed è solo da qualche giorno arrivata la conferma del segreto che tutti già conoscevamo, ovvero della correlazione tra inquinamento ed alta incidenza dei tumori. Dobbiamo agire e per farlo c’è bisogno di discutere e prendere azioni coraggiose. Cosa può fare un comune per contrastare i cambiamenti climatici? È necessario che anche i piccoli comuni e gli enti di prossimità agiscano per bloccare l’inquinamento, il consumo di suolo e la devastazione ambientale, proponendo e guidando un radicale cambiamento dei modelli di sviluppo e di esistenza delle nostre città. Caserta Decide promuove questo dibattito tra realtà politiche cittadine per discutere insieme le strategie e le risposte da costruire insieme!
Intervengono:
Francesco Apperti – Speranza per Caserta
Raffaele Cutillo – Io firmo per Caserta
Sara Femiano – Caserta Decide
Rita Martone – Verdi
Maurizio Redi – Equità territoriale
Alessia Settembre – Potere al Popolo
Giuliana Suppa – Città nuova
Pina Vallefuoco – Terra
Vincenzo Viglione – Movimento Cinque Stelle
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Caserta Decide!
