Misure contro il Covid. Più governance per campagna vaccinale

Abbiamo apprezzato le comunicazioni del Ministro Speranza. Le ferite provocate dal Covid sono profonde, dal punto di vista sociale, economico, educativo e culturale. Ridurre i contagi e i decessi è stata, e continua ad essere, la nostra missione. E davvero non ha senso dividerci ancora tra rigoristi e aperturisti. Noi abbiamo applicato le misure dove serviva, quando serviva, con aperture graduate quando era possibile. Ora si apre una stagione nuova, e noi ci siamo impegnati a percorrere una strada di unità nazionale, di impegno comune. I dati dei contagi, purtroppo, sono ancora troppo alti. Dobbiamo affrontare con forza la questione femminile, ancora più marcata in periodo di pandemia per non costringere le donne a scegliere tra abbandonare il lavoro o accudire i figli a casa. Serve affrontare la gestione vaccinale con più governo nazionale, la campagna immunitaria al momento è troppo diseguale sul nostro territorio. Abbiamo chiesto, inoltre, che la proprietà esclusiva dei brevetti diventi utilizzo diffuso come bene comune.
