Profondo cordoglio per l’uccisione di Attanasio, Iacovacci e Milambo. Vogliamo la verità!

In Aula ci siamo uniti al cordoglio espresso dal Presidente del Consiglio e da tutto il Paese per le vittime dello scontro a fuoco avvenuto in Congo, e di vicinanza alle loro famiglie. Abbiamo manifestato la nostra gratitudine per Luca Attanasio, per Vittorio Iacovacci e per coloro che, in nome del nostro Paese, con la divisa o da civili, come i diplomatici, rappresentano ogni giorno lo sforzo, l’impegno straordinario per assicurare pace e sicurezza ad un mondo che è attraversato da conflitti e da guerre in troppe aree di questo pianeta. L’Italia, giustamente, è tra i Paesi maggior contributori delle missioni di pace e di sicurezza che le Nazioni Unite e le altre istituzioni internazionali promuovono nel mondo, perché nel mondo globale ogni conflitto, anche quello che si svolge a migliaia di chilometri da noi, in realtà ci riguarda. Quel che è accaduto ci ammonisce a non essere distratti verso quello che accade in un grande continente come l’Africa.
