Il monitoraggio dei depuratori a Napoli e provincia nel 2018-2020

In primo piano i controlli effettuati dal personale dell’Area Territoriale di Napoli dell’ Agenzia campana dal 2018 al 2020 ai sei impianti di depurazione regionali della provincia partenopea, i quali hanno tutti una potenzialità impianto superiore a 50.000 A.E. Dai controlli effettuati dall’Arpa Campania nel biennio (dati aggiornati a settembre 2020) si evince che per quanto riguarda le concentrazioni di BOD5, COD e Solidi Sospesi, tre dei sei impianti presentano un’alta percentuale di non conformità, mentre per i 51 parametri indicati dalla normativa (D. Lgs 152/06), la percentuale di non conformità supera il 50% negli stessi tre impianti: Acerra, Napoli Est e Napoli Ovest. Per quest’ultimo la situazione è migliorata nel 2020 grazie ai lavori di rifunzionalizzazione ed adeguamento della linea acque.
