«Per noi – spiega la Preside Immacolata Nespoli – l’attività di prevenzione e contrasto al cyberbullismo è una delle attività costanti nella formazione delle nostre studentesse e dei nostri studenti. Attraverso una serie di iniziative volte a sensibilizzare la platea scolastica verso questa forma di abuso e violenza, abbiamo messo in campo collaborazioni con istituzioni, forze dell’ordine e associazioni». Ieri un incontro particolarmente importante e incisivo. Il Ministero della Difesa ha messo in campo, infatti, un intervento mirato da parte delle Forze dell’Ordine che, attraverso un ciclo d’incontri in presenza nelle scuole, stanno sensibilizzando i giovani affinché emergano subito i segnali di violenza. L’incontro al Liceo Artistico San Leucio è stato tenuto dal Commissario di Polizia Alberico Mirra che, insieme a due colleghe della Polizia Postale, ha spiegato ad allieve e allievi i pericoli nascosti in determinati comportamenti e quali le risposte da mettere in atto per potersi difendere. Hanno distribuito delle brochure con consigli e numeri utili, informandoli sull’App creata per poter chiedere subito aiuto in caso di cyberbullismo. «Nel nostro liceo – aggiunge la dirigente scolastica – abbiamo docenti con incarichi di responsabilità proprio nella lotta al cyberbullismo; prezioso il loro lavoro fatto di prevenzione, ascolto e, in caso di necessità, intervento».
Cyberbullismo, il Liceo Artistico “San Leucio” in prima linea incontra la Polizia di Stato
Posted By Salvatore Candalino On In Notizie | Comments DisabledCondividi questo articolo qui: