814 campioni di acque di mare prelevati da Arpac nel 2021

Secondo ciclo di prelievi di acque di balneazione, realizzato a maggio nell’ambito del monitoraggio che l’Agenzia effettua ogni anno, come previsto dalla normativa, a tutela della salute dei bagnanti. Ad oggi, dall’inizio delle attività di controllo in mare sono 814 i campioni prelevati nel 2021 nelle 328 acque di balneazione della Campania. L’andamento generale dei controlli in mare per il mese di maggio è stato migliore rispetto a quello riscontrato nel mese di aprile: a seguito della rimozione delle cause che hanno determinato ad inizio stagione il divieto di balneazione in alcuni tratti di mare e con gli esiti favorevoli dei prelievi supplementari di maggio sono state riammesse all’uso balneare alcuni tratti di costa temporaneamente vietati.
I dettagli nell’articolo di Lucio De Maio ed Emma Lionetti pubblicato sul sito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Il monitoraggio prosegue come programmato fino alla fine di settembre.
