Approvato il Decreto Fiscale. Più tutele, più sicurezza, più ecologia

Abbiamo approvato alla Camera il Decreto Fiscale che interviene efficacemente sul contrasto degli effetti della pandemia e sulle sue ricadute nel mondo del lavoro e sul sistema economico. Il provvedimento tutela i contribuenti in maggiore difficoltà attraverso, ad esempio, il differimento del versamento delle rate delle tasse (la rottamazione-ter saldo e stralcio) e l’estensione da 10 a 18 per i piani di rateizzazione già in essere. Significative anche le misure che incentivano l’impiego di tecnologie da parte delle agenzie fiscali e quelle che riguardano l’ecobonus auto elettriche. Introdotta inoltre l’equiparazione della quarantena per Covid-19 alla malattia, i congedi parentali, la cassa integrazione per i lavoratori delle aziende in difficoltà causa Covid e importanti risorse per la sanità regionale. Si dà poi veste definitiva all’assegno unico per i figli, con lo stanziamento a regime di 6 miliardi di euro. Infine, si interviene sul rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro.
