Protezione Civile Regione Campania – Il Servizio Nazionale di Protezione Civile compie trent’anni

24.2.1992 – Il Servizio Nazionale di Protezione Civile compie trent’anni.
In Campania tanti rischi da prevenire e gestire con l’impegno di tutti.
Un Sistema unito anche per diffondere la cultura di Protezione Civile con una parola d’ordine: prevenzione!
#laprotezionecivileseianchetu
(*) Esattamente trent’anni fa viene emanata la legge 225, nata su impulso di Giuseppe Zamberletti dalla terribile esperienza del terremoto che nel 1980 colpì duramente la Campania e devastò l’Irpinia. Da quella data si stabilisce il nuovo corso della Protezione Civile che è basato sull’integrazione tra vari livelli di comando e componenti operative per gestire le emergenze ma anche per attivare tutti gli strumenti utili alla previsione e alla prevenzione.
