Maggiore merito e modernità per il sistema difesa

Via libera della Camera alla proposta di legge delega.
Questa riforma delle Forze Armate è frutto di un’ampia collaborazione fra i gruppi politici. Sono quattro le missioni fondamentali: difendere gli interessi del Paese, la vita e i diritti della popolazione; proteggere gli interessi strategici e la sicurezza dell’UE per una pacifica convivenza internazionale; prevenire e gestire le crisi, affermando i diritti fondamentali dell’uomo; dare soccorso in caso di calamità. Ecco cosa sono oggi le nostre Forze Armate, donne e uomini altamente specializzati che lavorano per la pace. La vera sfida è costruire dentro l’UE uno strumento di difesa comune, oggi come non mai necessario e urgente. Una difesa europea impostata in senso cooperativo e non competitivo rispetto alle altre istituzioni multilaterali come la NATO. Spetta alla politica europea avere la volontà di costruire strategie comuni con determinazione.
