Maddaloni, il Coro Barchetta alla kermesse del 29 ottobre al Convitto “Giordano Bruno”

L’Associazione Culturale Musicale ONLUS “Aniello Barchetta” ha partecipato come protagonista alla seconda giornata della rassegna “Ultimo Ballo in Maschera” giunta alla seconda edizione. L’evento si è celebrato sabato 29 ottobre 2022 presso il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” e ha visto il coinvolgimento di tante maestranze la cui precedente collaborazione con il sodalizio Barchetta è già noto. La rassegna, come si ricorderà, è un’idea del Maestro Michele Letizia, già curatore di copertina dell’edizione Barchetta, ed ha visto, inoltre, il coinvolgimento del Maestro Wladimiro Cardone, del Prof. Antonio Pagliaro e del cronistorico Michele Schioppa.
La serata è iniziata con la presentazione del “Salotto d’artista” di Wladimiro Cardone, a cura di Michele Schioppa. Da qui le presentazioni dei libri “Il Convento e la Chiesa di S. Francesco d’Assisi di Maddaloni” (di Antonio Pagliaro e Michele Schioppa), a cura del Prof. Antonio Pagliaro, “Ricordo di Mons. Pietro De Felice” (di Antonio Barchetta e Michele Schioppa), a cura del Maestro Antonio Barchetta, “Dal Matese all’Europa sul SENTIERO ITALIA” (di Giulia d’Angerio e Carlo Pastore), a cura di Carlo Pastore. La serata è stata presentata da Lucia Grimaldi.
