Pastorano – 4 novembre Festa dell’Unità nazionale e giornata delle Forze armate

I cittadini sono invitati a partecipare al corteo celebrativo organizzato dal Comune con il seguente programma:
Ore 9.15 – Deposizione di un fascio di fiori da parte del Sindaco al monumento dei Caduti presso il Cimitero comunale di Pastorano.
Ore 9.20 – Raduno delle Autorità civili, militari, religiose e scolastiche presso lo spazio antistante la Chiesa di S. Giovanni Evangelista di Pantuliano.
Inizio del corteo celebrativo in memoria dei Martiri di guerra.
Ore 9.45 – Deposizione di un fascio di fiori al monumento dei Caduti di Piazza Martiri di Nassiriya – Pantuliano.
Ore 10.00 – Deposizione di una Corona d’alloro al monumento dei Caduti di Piazza Testa – Pantuliano, benedizione della lapide ad Essi dedicata da parte del Parroco Don Gianfranco Boccia, al termine intervento del Sindaco.
Ore 10.20 – Deposizione di una Corona d’alloro al monumento dei Caduti di Piazza Cuccaro – San Secondino, benedizione della lapide ad Essi dedicata da parte del Parroco Don Pietro Giuliano.
Ore 11.00 – Arrivo del corteo in Piazza dei Caduti – Pastorano. Deposizione di una Corona d’alloro e appello dei Martiri di guerra che hanno prestato la loro vita in difesa della Patria. A seguire, celebrazione della Santa Messa officiata da Don Davide Volo, Parroco di Pastorano, ed al termine della manifestazione intervento commemorativo da parte del Sindaco.
“Ricordiamo e rendiamo onore ai Caduti in guerra. Difendiamo la pace e le libertà conquistate con tanto sacrificio”.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale.
