NADEF carente, il Governo non risponde alle aspettative dei cittadini

La nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2022 presentata dal Governo è carente, presenta molte lacune, e non risponde alle aspettative concrete del Paese.
L’esecutivo non indica nessuna misura specifica rispetto al caro energia a sostegno dei soggetti più colpiti dall’attuale andamento dei prezzi, limitandosi a rinviare ad un prossimo provvedimento la valutazione di nuovi interventi per imprese e famiglie. Manca poi totalmente un’idea di Paese per il futuro.
Non c’è una sola misura concreta a favore dell’occupazione e dei salari.
Sul fronte della spesa pubblica, ci preoccupa fortemente il dato della spesa sanitaria che diminuirà in rapporto al PIL negli anni 2023 (6,6%) e 2024 (6,2%), nonostante il nostro sistema sanitario sia ancora duramente impegnato nella lotta al Covid-19.
Siamo stupefatti per la mancanza di qualsiasi intervento per il nostro sistema scolastico. La scuola non viene nemmeno citata, semplicemente non c’è. E sicuramente non si tratta di una svista o di una dimenticanza. Temiamo che sia invece frutto di una precisa volontà politica. Ed è una colpa grave.
