Luigi Vanvitelli da “Rosso Vanvitelliano” al “Terra di Lavoro Wines”

In occasione della II edizione della manifestazione “Terra di Lavoro Wines”, evento vitivinicolo di promozione territoriale organizzato dal Consorzio Vitica Caserta, il 18 e il 19 marzo nella splendida cornice del sito UNESCO del Belvedere di San Leucio, Ali della Mente con gli artisti di Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città ha reso omaggio alla figura di Luigi Vanvitelli con il suo “Monologo a Dio” tratto dall’opera “Rosso Vanvitelliano” nell’ambito delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte del grande architetto.
Nella circostanza sono stati presentati i cartellini “Rosso Vanvitelliano” da apporre su tutti i vini del Consorzio (Falerno del Massico D.O.C., Aversa D.O.C., Galluccio D.O.C., Roccamonfina I.G.T., Terre del Volturno I.G.T.) per l’intero anno vanvitelliano ed è stato attribuito a Vitica il M.A.C. – Marchio di Autenticità Culturale grazie alla volontà del Presidente Cesare Avenia.
Alla manifestazione erano presenti e sono intervenuti la Direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo che hanno apprezzato l’evento organizzato e le piéce teatrali e musicali andate in scena, ugualmente tratte da “Rosso Vanvitelliano”, l’opera di autentica rievocazione e valorizzazione di particolari siti storici della Campania segnati dall’impronta d’ingegno del grande architetto Luigi Vanvitelli, nata per la Reggia di Caserta e poi scelta dalla Regione Campania attraverso Scabec nella formula del Grand Tour.
