Il Governo è capace di spendere fondi ereditati per transizione ecologica?
![](http://www.deanotizie.it/news/wp-content/uploads/2018/08/parcheggio_auto_d0.jpg)
L’auto elettrica si è già imposta come innovazione del settore e richiede un radicale ripensamento organizzativo e tecnologico delle filiere produttive: su questa linea Stati Uniti e Cina si sono attivati in modo deciso supportando l’industria e il mercato dei consumi con enormi investimenti. Il 28 marzo scorso l’Unione Europea ha adottato definitivamente il regolamento che stabilisce lo stop alla vendita di veicoli a motore endotermico dal 2035. Abbiamo chiesto al Ministro Urso quali politiche industriali il Governo intenda attuare per affrontare la transizione e realizzare un piano straordinario per l’automotive, valorizzando le potenzialità nazionali di innovazione, prevedendo strumenti per la trasformazione industriale e l’innovazione e stanziando risorse adeguate per investimenti, ricerca, ammortizzatori sociali e formazione per la salvaguardia occupazionale. Purtroppo la risposta del Ministro è stata del tutto insoddisfacente.
![Stampa questo post Stampa questo post](http://www.deanotizie.it/news/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif)