Incidente Ryanair a Milano Malpensa: esplosione pneumatico anteriore in partenza

Nel pomeriggio del 27 maggio, verso le 17.39, un Boeing 737-800 di Malta Air, registrato 9H-QEU, che operava un volo per conto di Ryanair ha subito un’esplosione dello pneumatico della ruota anteriore. L’incidente è avvenuto all’aeroporto di Milano. L’aereo stava effettuando il volo FR-7540 da Malpensa a Barcellona, in Spagna dalla pista 35L dell’aeroporto lombardo quando l’equipaggio ha interrotto la salita a FL190 dopo che il controllo del traffico aereo ha informato l’equipaggio che erano stati trovati detriti degli pneumatici sulla pista di partenza. L’aeromobile è rientrato a Malpensa per un atterraggio in sicurezza sulla pista 35L circa 40 minuti dopo la partenza. Un’ispezione post volo ha rivelato che uno dei pneumatici del carrello anteriore era stato danneggiato. I passeggeri sono stati riprenotati sul volo successivo FR-7551. L’aereo è tornato in servizio circa 23 ore dopo l’atterraggio. Nessun ferito è stato riportato in questo incidente. I passeggeri sono sbarcati attraverso la porta posteriore dell’aereo sotto la supervisione del personale di volo e delle squadre di emergenza. L’aereo Boeing 737-800 della flotta di Ryanair ospita tipicamente 189 persone in una configurazione esclusivamente economica.
