Sui disturbi alimentari il Governo mantenga gli impegni

Indi Gregory è volata al Cielo – Ci sono 3 milioni di persone in Italia che soffrono di patologie alimentari come bulimia e anoressia; disturbi che generano spesso situazioni dolorose e complesse anche all’interno dei nuclei familiari e che richiedono una presa in carico precoce e un approccio multidisciplinare.
Purtroppo oggi ci sono poche strutture, con un numero insufficiente di posti letto e una distribuzione non omogenea: circa 63 centri al Nord e solamente 40 tra Isole e Sud. Il Movimento Lilla è tornato in piazza e noi siamo al suo fianco, chiedendo impegni precisi al Governo. Si attui finalmente il codice Lilla nei pronto soccorso; venga data piena e completa attuazione a quanto previsto dalla legge di bilancio 2022, creando un’unica area specifica e autonoma dalla salute mentale, mettendo risorse adeguate; vengano riconosciuti questi disturbi nei LEA.
