Frammenti di vetro nei vasetti dei fagiolini. Allerta del Ministero della Salute per rischio fisico

Il Ministero della Salute ha pubblicato nella pagina Internet dedicata agli avvisi dei prodotti non conformi, a tutela della salute dei consumatori, il richiamo precauzionale da parte del produttore di diversi lotti di fagiolini spezzati al naturale a marchio Demeter. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la possibile presenza di frammenti di vetro all’interno del prodotto. I fagiolini in questione, infatti, sono venduti in vasetti di vetro da 340 grammi. I numeri di lotto coinvolti vanno dal LB121230.48000 al LB121230.53000 e hanno il termine minimo di conservazione fino al 31/12/2026. I fagiolini spezzati richiamati sono stati prodotti dall’azienda Machandel e provengono da agricoltura biodinamica. Lo stabilimento di produzione si trova in Turfsteker 6, a Haulerwijk, nei Paesi Bassi. A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata, Presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai clienti che hanno acquistato questo prodotto, di controllate le scorte in casa se i numeri di lotto corrispondono a quelli nell’elenco dei prodotti richiamati. In tal caso, evitate di consumare il prodotto e restituitelo al punto vendita per ricevere un rimborso anche senza presentare lo scontrino o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.
