Incendio Aversa, diossine e furani sotto i valori di riferimento

Il secondo rapporto di prova, emesso dal Laboratorio diossine della UOC Siti contaminati e bonifiche inerente la determinazione di diossine e furani (PCDD-PCDF) in aria campionata nei giorni 20-21 giugno 2024, mostra una concentrazione di diossine e furani pari a 0,084 pg/Nmc I -TEQ. Si rappresenta che non sono presenti limiti di riferimento imposti dalla legislazione per la concentrazione di diossine in aria ambiente. Un valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica è quello proposto dal Laenderausschuss fuer Immssionsschutz (LAI – Germania), pari a 0,15 pg/Nmc I -TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente). Il valore rilevato nel corso del secondo ciclo di campionamento è quindi inferiore a tale limite di riferimento.
Si rimanda ai precedenti comunicati diffusi il 19 e il 21 giugno per un quadro completo delle attività svolte dall’Agenzia in relazione a tale evento.
