Sabato 22 giugno 2024 si è svolto, con inizio alle ore 16.00, presso l’auditorium “Ilario Roatta” di Sant’Agata de’ Goti (BN), l’evento di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Samnium” – IV edizione 2024. Al Premio Letterario ha partecipato il Dott. Paolo Albano, Magistrato Procuratore Capo Emerito della Repubblica, con il suo ultimo libro: “In Paradiso si mangiano sfogliatelle”. Inaspettatamente ma con immenso piacere e soddisfazione al libro del Dott. Paolo Albano è stato assegnato il 3° posto per “narrativa edita”. Alla manifestazione hanno concesso il patrocinio: Comune di Sant’Agata de’ Goti e Provincia di Benevento. La composizione della giuria: Presidente onorario Athina Cenci (attrice cinematografica e teatrale, cabarettista e conduttrice televisiva) e dai membri onorari di giuria: Antonio Fusco (Funzionario della Polizia di Stato e Criminologo forense), Diego Zandel (scrittore del panorama letterario nazionale e internazionale), Michela Zanarella (poetessa, autrice teatrale, giornalista, redattrice di Periodico italiano e Laici), Alessandro Vizzino (scrittore, poeta, editor e Direttore del Gruppo Editoriale EDU), Giuseppe Lorin (attore, regista, poeta, autore, critico e giornalista), Daniela Cattani Rusich (poetessa, scrittrice, editor e performer), Marco Proietti Mancini (scrittore), Simone Di Matteo (editore, grafico, scrittore e personaggio televisivo, ha partecipato all’edizione 2016 di Pechino Express su RAI2), Ezio Gavazzeni (scrittore thriller/noir e editore), Gaudenzio Vannozzi (poeta vernacolare), Dante Ceccarini (pediatra e pluripremiato poeta), Rossella Gallucci (poetessa e scrittrice), Adriana Giulia Vertucci (poetessa e grafica e responsabile operativa del Gruppo Editoriale EDU). Il Premio si è articolato in sette sezioni: Sezione A: poesia singola inedita a tema libero in lingua italiana;
Sezione B: poesia singola inedita a tema libero in vernacolo o in lingua estera; Sezione C: silloge poetica edita in lingua italiana o vernacolo;
Sezione D: silloge poetica inedita in lingua italiana o vernacolo;
Sezione E: libro edito di saggistica o manualistica in lingua italiana;
Sezione F: libro edito di narrativa (romanzo o raccolta di racconti) in lingua italiana;
Sezione G: racconto breve inedito in lingua italiana.
Al libro del Dott. Paolo Albano è stato riconosciuto il particolare valore artistico ed umoristico, riscontrati nell’opera. Infatti, dopo il prestigioso successo avuto al “Caffè Letterario – Officina Culturale” di Camigliano (CE), giovedì, 20 luglio 2023, il libro continua nelle presentazioni ed alla partecipazione ai vari premi letterari e culturali, conseguendo continui successi. I cinque premi già assegnati: 23 ottobre 2022 1° Premio al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “I fiori sull’acqua” – IX edizione ad Imola; 6 maggio 2023 ad Assisi il Premio al Concorso Letterario Internazionale “Pensieri Creativi Città di Assisi” Menzione di Merito Racconto; 27 maggio 2023 a Tombolo (Padova) Premio Letterario Nazionale SETART 2023, 14 luglio 2023 …incostieraAmalfitana.it, a Cetara – Festival del libro in costiera ed infine 6 aprile 2024 – Premio Nazionale “Massenzio” – Seconda edizione a San Cesareo (Roma). Ma parliamo brevemente del libro, trattasi di racconti brevi e di dialoghi in atmosfera surreale conditi con sapiente ironia che inducono a riflettere sugli eterni interrogativi che accompagnano la nostra vita. Dialoghi e racconti brevi in un’atmosfera surreale che, offrendo suggestioni fantastiche, invita a riflessioni sui temi eterni dell’esistenza, il tutto affrontato con una sottile e piacevole vena ironica. Un libro da leggere o meglio gustare, lentamente, come le sfogliatelle che una leggenda vuole che si assaggino anche in Paradiso. Nella presentazione leggiamo: “Un libro da gustare adagio, come le sfogliatelle, assaporando una pagina alla volta. Ciascuna delle numerose e variegate storie-racconti, dialoghi ma anche una vicenda reale – rappresenta uno spunto di riflessione sui temi eterni dell’esistenza, affrontati con una piacevole vena ironica.
Sesto premio per il libro “In Paradiso si mangiano sfogliatelle”
Posted By Gilda Bellomunno On In Notizie | Comments DisabledCondividi questo articolo qui: