Consigli del Ministero della Salute per affrontare il caldo torrido in arrivo

1. Non uscire nelle ore più calde;
2. Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro;
3. Bere molta acqua e mangiare frutta fresca;
4. Moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina, evitare bevande alcoliche;
5. Fare pasti leggeri;
6. Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali;
7. In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggio, anche se la vettura è dotata di un impianto di ventilazione;
8. Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata;
9. Offrire assistenza a persone a maggiore rischio (come gli anziani che vivono da soli, i lattanti ecc.) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento;
10. Dare molta acqua fresca agli animali domestici e lasciarla in una zona ombreggiata.
