DDL sicurezza: liberticida e repressivo

Le opposizioni unite ottengono il rinvio.
Su questo provvedimento ancora una volta la maggioranza ha ristretto i tempi del confronto democratico limitando i diritti delle opposizioni. Mercoledì notte c’è stata una riunione fiume delle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia su un provvedimento che non ha scadenza e che non è contingentato, qual è il disegno di legge sicurezza. Alla fine grazie alla battaglia unita di tutte le opposizioni, siamo riusciti ad ottenere il rinvio dell’approdo in Aula a dopo la pausa estiva.
Nel merito il DDL Sicurezza è un provvedimento repressivo, liberticida, anticostituzionale in molte parti, che introduce ancora una volta nuovi reati e nessuna azione che migliori le condizioni di vita e di lavoro nelle carceri o che dia più sicurezza ai cittadini.
