Pastorano – Incendio del 9 agosto, secondo ciclo campionamento: diossine sopra valore riferimento

Napoli, 12 agosto 2024.
Sono disponibili i risultati del secondo ciclo di monitoraggio (10-11 agosto) di diossine e furani dispersi in atmosfera nei pressi del luogo dell’incendio divampato lo scorso 9 agosto nell’area industriale di Pastorano (CE) all’interno di un deposito di un’azienda che commercializza detersivi e articoli casalinghi (si rimanda ai precedenti aggiornamenti sul sito arpacampania.it per un quadro più ampio dell’intervento svolto dall’Agenzia).
Il secondo ciclo di campionamento evidenzia concentrazioni (pari a 0,88 pg/Nm3 I-TEQ) superiori ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunità scientifica, in particolare alle concentrazioni di tossicità equivalente indicate dal LAI, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente).
Un secondo campionatore è attivo dal 10 agosto nel centro cittadino di Pastorano. Qui in esito al primo ciclo di monitoraggio (10-11 agosto) risultano concentrazioni di diossine e furani dispersi in atmosfera inferiori al limite di quantificazione della metodica utilizzata.
Il monitoraggio è tuttora in corso: gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili.
