Venerdì 16 agosto 2024 alle ore 19.00, nella villa comunale di Calvi Risorta prenderà il via la XIII Edizione di “liberarteinvilla”, manifestazione organizzata dalla locale Pro Loco “Cales Novi” – affiliata all’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Presidente Eva Ricca e dominus ex machina Carmine Bonacci, che si avvale del patrocinio del Comune di Calvi Risorta ed è stata strutturata, come nelle precedenti edizioni, in tre serate: 16, 17 e 18 agosto 2024 e tratterà e svilupperà “terra e territorio, gioco, pittura, teatro, musica e tradizione”.
È significativo la riproposizione del motto “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”, affermazione resa da Giuseppe Impastato, detto Peppino, giornalista, conduttore radiofonico e attivista siciliano, noto per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra, a seguito delle quali venne assassinato a Cinisi (PA) il 9 maggio 1978.
Nella prima serata, venerdì 16 agosto, alle ore 19.00 è prevista la “Degustazione pizzonta di Monte Maggiore” e la serata sarà dedicata all’Africa con video e presentazione; chitarra e voci (Daniele e Antimo); ballata e cantata (pizzica e tammorra); musica live con Bruno, Daniela, e Davide; tombolata con ricchi premi.
Sabato 17 agosto, seconda serata, sarà impreziosita dalle esibizioni di Ricciardi&Friends; Davide Izzo con il suo violino e Passepartout.
Domenica 18 agosto, terza serata, conclusiva, sarà allieta dai concerti dei Pitocchi Brothers; Gino Izzo con la sua batteria; Gias.
Gli organizzatori, ancora una volta motivati nel proporre alla cittadinanza di Calvi Risorta e dell’Agro Caleno, temi e spettacoli impegnativi e propositivi, all’interno della suggestiva locandina che socializza l’evento hanno vergato “Alla ricerca delle note perdute. Rassegna della musica e dei musicisti caleni. La musica è nell’aria, non la tocchi, non la vedi. La senti, eppur non sai da dove viene. Tu pensi dalle dita, dalla bocca o dai tuoi piedi, ma sbagli perché è l’aria che respiri, son le note andate via, è il giorno che ora nasce ed è quello andato ieri, l’amico che hai perduto e ne fai una malattia”.
Gli organizzatori hanno anche socializzato: “La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai. Musicisti, attori, danzatori, cantanti, pittori … e quanti altri vogliono esibirsi o esporre negli spazi della villa. Saranno presenti stand gastronomici. Inoltre durante l’intera manifestazione sarà presente uno stand in cui verranno venduti fumetti, vinili e libri il cui ricavato sarà interamente devoluto alla costruzione di un pozzo in Africa”.
La manifestazione ha trovato nel Gruppo Zona SrL Despar” e nella “Norcineria Zona” di Calvi Risorta validi e convinti sostenitori.
A Calvi Risorta il 16, 17 e 18 agosto la XIII Edizione della manifestazione “liberarteinvilla”
Posted By Andrea Izzo On In Notizie | Comments DisabledCondividi questo articolo qui: