Domenica 1° settembre ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali

Domenica 1° settembre appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura, MIC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali dell’intera Nazione. In Campania, partendo dalla provincia di Avellino, tra i siti da visitare gratuitamente spiccano l’Area Archeologica di Conza, il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. Nella provincia di Benevento da visitare il Museo Archeologico del Sannio Caudino a Montesarchio e l’Area del Teatro Romano nel capoluogo sannita. In provincia di Salerno la Certosa di San Lorenzo a Padula, il Museo Archeologico di Sala Consilina, il Parco Archeologico di Paestum e Velia sono solo alcuni dei luoghi aperti gratuitamente ai visitatori. A Napoli il Museo di Capodimonte, il Museo Archeologico Nazionale, il Palazzo Reale consentiranno l’ingresso libero così come gli scavi di Pompei. A Caserta la Reggia di Caserta, a Santa Maria Capua Vetere l’Anfiteatro Campano ed il Museo Archeologico dell’Antica Capua, il Museo Archeologico dell’Agro Atellano a Succivo saranno accessibili gratuitamente da grandi e piccoli. L’ingresso sarà consentito nei consueti orari di apertura dei siti, con prenotazione ove previsto. Per conoscere tutti i musei e i parchi archeologici visitabili gratuitamente è consultabile il sito del Ministero della Cultura.
