Santa Maria Capua Vetere – Sal Da Vinci entusiasma il Teatro Garibaldi

Successo pieno per le due serate sammaritane di Sal Da Vinci al Teatro Garibaldi tenutesi il 6 ed il 7 febbraio. Sulla scena assieme al figlio di Mario Da Vinci anche Ernesto Lama, amico fin dall’infanzia del cantante partenopeo, che con l’accompagnamento musicale di Christian Capasso al basso e contrabbasso, Antonio Mambelli e Gianluca Mirra batteria e percussioni, Maurizio Fiordiliso alle chitarre, Giuseppe Fiscale ai fiati e tastiere e Sasà Piedepalumbo alla fisarmonica e pianoforte hanno messo su uno spettacolo dove hanno trovato spazio cover senza tempo della musica italiana, Erba di casa mia, Luna Rossa, Lisa dagli occhi blu, solo per citarne alcuni, assieme a brani di successo di Sal quali Non riesco a farti innamorare, Il Mercante di Stelle. Lama veste i panni di un avido imprenditore che cerca di convincere Da Vinci di prendere le distanze dal suo repertorio e proporre sonorità più al passo dei tempi strappando più volte il testo di “Rossetto e caffè”. Ma Sal non vuole staccarsi da ciò che è stato il suo passato, la sceneggiata con il padre Mario, l’esperienza del musical “Scugnizzi”. L’artista napoletano regge due ore di spettacolo con disinvoltura raccontando aneddoti, storie, racconti in un misto tra una rappresentazione teatrale e un concerto che coinvolge il pubblico. Lo spettacolo è scritto dallo stesso Sal Da Vinci, Ciro Villano e Luca Minero che firma anche la regia dell’allestimento. Le scene sono di Roberto Crea. Al termine l’imprenditore Lama deve arrendersi all’esibizione di Sal che propone una hit diventata internazionale quale “Rossetto e caffè”. Sal Da Vinci e Ernesto Lama sono stati anche protagonisti il 7 febbraio del Teatro degli Incontri svoltosi al Salone degli Specchi, condotto da Gerardo Di Vilio, con gli Assessori comunali Rosida Baia e Anna Maria Ferriero e gli studenti del Liceo Nevio Amaldi.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post