Calvi Risorta – Espletate con successo le prove della fase finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025

Venerdì 7 marzo 2025 a Calvi Risorta, negli accoglienti e funzionali locali di Viale Indipendenza dell’Istituto Autonomo Comprensivo Statale “Cales – Salvo D’Acquisto” di Giano Vetusto – Calvi Risorta, si è svolta la prova finale provinciale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 per le categorie S1, S2, S3. È doveroso socializzare che il Dirigente scolastico dell’Istituto ospitante, Giuseppe Valle, nel partecipare ai Dirigenti scolastici e ai Referenti delle scuole associate e alla Professoressa Nicolina Migliozzi – Direttrice del Museo Virtuale Cales, MU VI CA, struttura presente all’interno del plesso scolastico, che l’Istituto Comprensivo Statale “Cales – Salvo D’Acquisto” di Giano Vetusto – Calvi Risorta era stato individuato quale Scuola polo per le finali di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo per la provincia di Caserta, vergava “Sarà un momento di grande soddisfazione per tutti i partecipanti, che avranno la possibilità di dimostrare il proprio impegno e le proprie capacità logico-matematiche, in un contesto di sana competizione”.
Nella categoria S1, classe prima media, si sono cimentati 45 alunni in rappresentanza di 16 Istituti comprensivi: “D. Alighieri” di Bellona; “Aldo Moro” di Maddaloni; “G. Galilei” di Arienzo; “F. Gesuè” di San Felice a Cancello; Cales – Salvo D’Acquisto” di Giano Vetusto – Calvi Risorta; Istituto Comprensivo di Alife; “DD. 1 – Cavour” di Marcianise; “De Filippo – Viviani” di San Nicola la Strada; “D. Cimarosa – IV Circolo” di Aversa; Pignataro Maggiore – Camigliano; “Ruggiero – 3° Circolo” di Caserta; “Vitruvio Pollione” di Formia (LT); “D. Alighieri “di Formia-Ventotene (LT); “E.
Fieramosca – G. Martucci” di Capua; “P. Giannone – E. De Amicis” di Caserta; “M. De Mare” di San Cipriano d’Aversa. Al termine delle intriganti e suggestive prove la classifica è stata la seguente:
1° Oliveto Nicola dell’Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Bellona;
2° Cattolico Antonio dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Maddaloni;
3° Menditto Mario dell’Istituto Comprensivo “G. Galilei” di Arienzo.
Per la categoria S2, alunni della classe seconda della scuola media, hanno sostenuto le prove 47 studenti di cui 44 in rappresentanza dei 16 Istituti già menzionati per la categoria S1 e tre alunni dell’Istituto Comprensivo “Matese” di Piedimonte Matese e le prove sono state a vantaggio degli alunni:
1° Mazzone Aldo dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Maddaloni;
2° Lupoli Alessandro dell’Istituto Comprensivo “D. Cimarosa – IV Circolo” di Aversa;
3° Sepe Lorenzo dell’Istituto Comprensivo “De Filippo – Viviani” di San Nicola la Strada.
Per la categoria S3, classe terza della scuola media, hanno gareggiato 43 alunni in rappresentanza dei 15 Istituti già citati e si è classificata al 1° posto l’alunna Jarenko Alice dell’Istituto Comprensivo “Francesco Gesuè” di San Felice a Cancello, al 2° Musto Lorenzo dell’Istituto Comprensivo “D. Cimarosa – IV Circolo” di Aversa, al 3° Belluomo Pietro dell’istituto Comprensivo di Pignataro Maggiore – Camigliano.
Il Dirigente scolastico Valle, prima di procedere alla premiazione degli alunni vincitori, si è soffermato sulla significatività e validità dei Giochi Matematici in quanto questi hanno lo scopo di potenziare le competenze matematiche degli alunni, coinvolgendoli in una matematica più vivace e stimolante con mirati percorsi aggiuntivi a quelli curriculari. Ha evidenziato, inoltre, che i Giochi costituiscono una modalità di apprendimento della matematica non sempre praticata, anzi il più delle volte trascurata, ma dalle grandi potenzialità. Ha, altresì, ringraziato vivamente l’insegnate Carmelina Cuccaro – referente progettuale, le scuole partecipanti, il Dott. Francesco Massidda – Commissario straordinario del Comune di Calvi Risorta, (lo scrivente) Dirigente scolastico Andrea Izzo e tutti coloro “che hanno reso possibile questa bellissima iniziativa, a partire dai ragazzi, splendidi protagonisti, il personale scolastico tutto, docente e non docente, le Amministrazioni comunali.
Auguriamo ai nostri vincitori di tappa le migliori fortune per l’ultima e conclusiva prova nazionale per Palermo. Auguri”.
