Macerata Campania – Conferisce la cittadinanza onoraria al Maresciallo Baldo Nero

Nella mattinata di sabato 29 marzo, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Macerata Campania, si è tenuto il Consiglio comunale e l’Amministrazione, nella persona del Sindaco, ha conferito la Cittadinanza Onoraria al Maresciallo dei Carabinieri Baldo Nero, scomparso prematuramente nel 2021 per via del COVID-19.
La manifestazione è stata organizzata dal suddetto Cstituto in sinergia con la sezione cittadina dell’ANSI, guidata dal Dottor Salvatore Buonocore, e con il Comando dei Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere, rappresentato dal Capitano Del Latte e dai Marescialli Maluccio e Sparaco. Tante le autorità presenti, a partire dal Dottor Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio regionale della Campania.
La padrona di casa, la Dirigente scolastica Carmela Mascolo, ha ricordato le doti umane, oltre che professionali, del Maresciallo che ha indossato la divisa con orgoglio ed ha agito per sgominare la criminalità presente nel territorio. A lei hanno fatto eco il Dottor Giovanni Battista Di Matteo, primo cittadino di Macerata Campania, e tutti gli altri Sindaci del comprensorio, ognuno dei quali ha voluto condividere un ricordo o un aneddoto su Nero.
È emerso il profilo di un uomo dalla personalità adamantina, ma in grado di intenerirsi coi più piccoli; un Carabiniere caparbio e sfrontato ma pronto a vivere quotidianamente la comunità, tanto da diventare un punto di riferimento per ogni cittadino.
Alla cerimonia hanno preso parte anche la moglie del Maresciallo e sua figlia Lucia che oggi, seguendo le orme paterne, indossa fieramente la divisa da Carabiniere ed ha ricordato il papà destando commozione in tutti i presenti. Una cerimonia dai sentimenti contrastanti, segnata dall’alternarsi della commozione per una vita terminata troppo presto e la gratitudine per quanto fatto. Una mattinata che suggella in maniera definitiva il legame tra la comunità di Macerata Campania e il Maresciallo Nero.
Ore intense durante le quali gli alunni dell’indirizzo musicale dell’I.C. di Macerata Campania, guidati dal Professore Raffaele Tuosto, hanno suonato l’inno nazionale e quello europeo in memoria del Maresciallo. Alla manifestazione hanno partecipato, poi, anche gli alunni del Consiglio comunale dei ragazzi che hanno letto riflessioni e poesie e proprio a loro toccherà serbare memoria di questo illustre cittadino.
