Aversa – All’Auditorium Bianca d’Aponte le cantautrici Grazia Di Michele ed Eleonora Bianchini

Il 16 febbraio alle ore 18.30 all’Auditorium Bianca d’Aponte di Aversa le cantautrici Grazia Di Michele e Eleonora Bianchini si esibiranno nello spettacolo “Madre Terra”, un inno di profonda spiritualità, un atto d’amore per la vita, una preghiera senza tempo per la Terra, che genera e accompagna ogni essere vivente in un eterno ciclo. Il concerto, organizzato dall’Associazione Bianca d’Aponte che promuove anche l’omonimo Premio per cantautrici, ha lo scopo di ricordare la cantautrice prematuramente scomparsa ed il primo Direttore artistico del Premio, Fausto Mesolella, in prossimità dei compleanni di entrambi. Per informazioni telefonare al 336.694666 o al 376.1414800.
Intanto è stato pubblicato on line il nuovo bando del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, il contest riservato a cantautrici ormai punto fermo nel panorama della musica di qualità in Italia e giunto alla XXI edizione. L’iscrizione è gratuita e senza preclusioni di genere musicale, dal rock alternativo al jazz. La scadenza è fissata al 18 aprile 2025. La scheda di iscrizione e il nuovo bando di concorso si possono trovare su www.premiobiancadaponte.it Le finali si svolgeranno al teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre, con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti. Saranno precedute, il 23 ottobre, da una masterclass destinata alle finaliste, ma aperta a tutti, sulla scrittura di una canzone. Le finaliste del Premio saranno selezionate da un ampio e prestigioso Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali. Molti dei componenti del Comitato faranno parte anche delle due giurie, quella generale e quella della critica, che assegneranno i premi nelle serate finali. Alla vincitrice del premio assoluto andrà una borsa di studio di euro 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” una borsa di Euro 800. La giuria generale assegnerà inoltre delle targhe al miglior testo, dedicata a Oscar Avogadro, alla migliore musica e alla migliore interpretazione. Sono poi previsti numerosi altri premi e bonus assegnati da realtà vicine al d’Aponte.
