Giuseppe Santonastaso compie cento anni, 1925 – 19 febbraio – 2025

Caserta, il 19 febbraio 2025 ricorre il centenario della nascita del Senatore Giuseppe Santonastaso a cui è collegata la pagina social https://www.facebook.com/senatoregiuseppesantonastaso/ .
Nel tempo il politico ha ricevuto molti riconoscimenti come l’intitolazione a Caserta il 29 gennaio 2021 di una strada nella frazione di San Benedetto, cosa avvenuta nel 2014 a San Felice a Cancello e successivamente nel 2023 ad Arienzo.
Giuseppe Santonastaso nel tempo ha ricoperto molti ruoli Istituzionali, fu Sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Città in cui fu segretario DC dal 21 dicembre 1960 al 14 febbraio 1963 e in quello dal 24 gennaio 1967 all’8 febbraio 1968; fu componente della prima legislatura Consiglio della Regione Campania dal 1970 al 1972; fu per lungo tempo in Parlamento (ininterrottamente dal 1972 al 1987 nel Senato e dal 1987 al 1994 nella Camera dei Deputati), infine anche nel Governo (quale Sottosegretario ai Trasporti dal 1983 al 1987 e dal 1989 al 1992).
Per i suoi meriti professionali è nominato, per il triennio 1° luglio 1967-30 giugno 1970, Ispettore onorario per i Monumenti, le Antichità e le Opere d’Arte dei Comuni di Teano, Caianello e Vairano, per aver curato e diretto, tra il 1954 e il 1960, nuovi scavi e le conseguenti sistemazione e catalogazione dei resti dell’Anfiteatro romano di Santa Maria Capua Vetere. Ancora, gli è stato conferito l’alto riconoscimento, da parte del Presidente della Repubblica, del 2 giugno del 1969, del “Diploma di prima classe ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte, con la facoltà di fregiarsi della relativa Medaglia d’Oro”; è noto il suo impegno per l’insediamento dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato, nonché degli Istituti Professionali di Stato per l’Industria e l’Artigianato di Sessa Aurunca, Vairano Scalo, Alife, Caserta, Caiazzo, San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico e Vitulazio.
Giuseppe Santonastaso, figlio del maddalonese Domenico e della sammaritana Anna Granata nasce a Santa Maria Capua Vetere il 19 febbraio 1925, morirà nel beneventano il primo gennaio del 2007 mentre si trovava presso la casa della figlia.
Giuseppe Santonastaso sposerà Giuseppina Rendina e avrà due figli, Domenico e Annalisa.
Al netto dell’esperienza politica, dopo la formazione di base nella città che vanta la storicità romana nel 1954 si laurea in ingegneria elettrotecnica all’Università di Napoli “Federico II”. A ciò si aggiunga che negli anni ’60 fu funzionario Dirigente dell’Ufficio Provinciale E.N.P.I. di Caserta e Presidente dell’Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato “Righi”.
Lo studio biografico sul Senatore è ancora in corso, sono graditi contributi, osservazioni, testimonianze, e disponibilità varie a sostenere questo libero, gratuito progetto culturale. Ho attivo un account mail studioanniversario@gmail.com dove poter ciascuno fornire testimonianza, testuale e fotografica se opportuna, ecc., e comunque si raccomanda la necessità di riportare i propri dati e i propri recapiti per opportuno contatto. Nella mail si chiede di specificare in oggetto l’identità della persona a cui si riferisce ovvero “Senatore Giuseppe Santonastaso”.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post