Caserta – “Come Cristo in croce” di Antonio Esposito

Nel capoluogo è tutto pronto per la presentazione del libro “Come Cristo in croce” di Antonio Esposito.
L’evento è previsto per mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 19.30, presso la Vineria Pieretti di Daniela Pieretti in via Ludovico Ricciardelli n. 31 a Caserta.
Come accennato si terrà la presentazione del libro “Come Cristo in croce. Storie, dialoghi, testimonianze sulla contenzione” di Antonio Esposito, edito da Sensibili alle Foglie.
L’evento è organizzato da Achille Callipo e dall’Associazione Liberalibri mentre la moderazione è affidata a Luisa Todisco.
Il saggio affronta il tema della contenzione meccanica, una pratica ancora in uso in reparti ospedalieri, psichiatrici e strutture residenziali per anziani e persone con disabilità. Attraverso testimonianze, dialoghi e riflessioni, il libro denuncia le conseguenze devastanti della privazione della libertà fisica, evidenziando la necessità di un cambiamento culturale e operativo nel campo della salute mentale. L’autore pone l’accento sulla necessità di superare una visione puramente custodialistica della psichiatria, promuovendo un modello di salute mentale di comunità che garantisca il pieno esercizio dei diritti di cittadinanza.
Antonio Esposito, saggista e ricercatore indipendente, ha collaborato con istituzioni universitarie ed enti di ricerca. Tra le sue pubblicazioni sulla questione psichiatrica si annoverano “Le scarpe dei matti. Pratiche discorsive, normative e dispositivi psichiatrici in Italia” (1904-2019) e, con Dario Stefano Dell’Aquila, “Cronache da un manicomio criminale”. Per Sensibili alle Foglie ha scritto, insieme a Dell’Aquila, “Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio” (2017) e ha curato, nel 2023, con Dell’Aquila e Roberta Moscarelli, la nuova edizione del libro di Sergio Piro “Esclusione, Sofferenza, Guerra”.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di riflessione su un tema delicato e attuale, con l’obiettivo di stimolare un dibattito aperto sulle alternative alla contenzione e sulla necessità di un’assistenza rispettosa della dignità umana.
Si rende noto che l’evento è a ingresso libero.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post