La guerra dei manifesti
L?Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giancarlo della Cioppa, prima dell?inizio della campagna elettorale, aveva stabilito ed assegnato ad ogni candidato alle elezioni provinciali uno spazio per la pubblicit?. Purtroppo tutto ci?, fino ad oggi, non ? stato rispettato da parte dei numerosi candidati che spuntano come funghi. La citt? ? ridotta ad un enorme tabellone da dove ci sorridono tanti ?simpaticoni? che, a cose fatte, resteranno sui muri chiss? per quanto tempo ancora. Ogni mattina si notano nuovi volti sorridenti che gli attacchini, durante la notte, hanno incollato sui muri di Bellona imbrattando strade, violetti, androni, negozi, piazze, cunicoli, alberi e piloni della linea elettrica. Una irriducibile squadra di uomini armati di pennelli e secchi ricolmi di colla, che coprono i volti del giorno prima, con altri pi? freschi e sorridenti! Sarebbe stato pi? civile e rispettoso nei riguardi degli elettori e della stessa citt?, se si fossero utilizzati gli spazi stabiliti. Molti candidati che si dichiarano difensori dell?ambiente, della natura e paladini della civilt?, sembra che abbiano dimenticato il rispetto per il prossimo, quel prossimo che dovr? fare la scelta tra un ginepraio di nomi e di volti ben rasati con a fianco il loro slogan: Risolver? i vostri problemi! Ci penso io ! Senza di me?.il nulla! Restiamo insieme! Diamoci una mano! Io sono per il nostro Sud! ecc. Tutti slogan per ?sensibilizzare gli elettori?nella speranza di riceve i necessari consensi per far parte dell?Assise Provinciale o Regionale. Dopo, chi s?? visto s?? visto! Addio promesse, addio sogni di gloria ( diceva una vecchia canzone)! A noi, ?abituati alle buone maniere?, non ci resta che augurare a tutti: ?Ad Majora?, nella speranza che i vincitori si ricordino, almeno, di restituire ai muri della citt? la pulizia e l?ordine primitivo.
![Stampa questo post Stampa questo post](http://www.deanotizie.it/news/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif)