Stomp… e si riparte a pieno ritmo!

Musica, danza e tanta ironia: sono questi gli elementi vincenti di STOMP, spettacolo teatrale in grado di coinvolgere pubblici di tutte le età e di tutte le Nazioni, in scena in questi giorni al Teatro Bellini di Napoli. I bravissimi ballerini, protagonisti assoluti della scena, riescono a dar vita ad uno spettacolo coinvolgente e brillante: gli oggetti più banali della vita di tutti i giorni divengono gli strumenti musicali adoperati per la creazione di una composizione assolutamente innovativa in cui le pulsioni ritmiche incessanti realizzano un vortice in cui lo spettatore diviene il vero protagonista. Gli artisti riescono a dar vita ad una forma di dialogo con il pubblico sprigionando una grande energia; sanno essere ironici e ciò rende lo spettacolo godibile in ogni sua parte.
Tutti i colori ed i ritmi delle nostre rumorose città sono proiettati sulla scena attraverso la creazione di uno stile ibrido: venature di hip-pop si mescolano con il più tradizionale tip-tap e con danze sensuali come il flamenco. Tutto è ben congeniato ed i ballerini riescono a condurre lo spettacolo senza mai abbassare il livello qualitativo della rappresentazione.
Le danze sono un gioco continuo di combinazione tra i gesti degli otto ballerini presenti sulla scena: un coordinamento perfetto assicura la precisione del gioco percussivo, frutto di una attività degli artisti quasi spontanea. Le elaborazioni ritmiche sono continue e fluenti: basta un piccolo gesto o una cellula musicale di pochi secondi per dar corpo, in una dimensione quasi corale, ad un comunicazione sonora forte e suggestiva.
Non poteva mancare un riferimento alla cultura ambientalista: anche dalla spazzatura – evocata sulla scena da un grosso sacco nero pieno di rifiuti – i fantasiosi musicisti riescono a recuperare oggetti utili per le proprie creazioni sonore.
Il grande successo di Stomp è in scena al Teatro Bellini di Napoli fino a domenica 29 novembre.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post