I nuovi bandi di “Fondoprofessioni”
ROMA- Sono al via nuovi bandi di finanziamento per imprese che investono nella formazione. L’iniziativa parte dal Fondo Professioni, che a Roma presso la sede della C.S. Europa Cultura e Sviluppo e in collaborazione con lo Studio Rotondo, ha tenuto un seminario per far conoscere le nuove opportunità di sviluppo formativo che il Fondo destina a studi professionali e aziende ad essi collegate.
Il “Fondoprofessioni” nasce nel 2003 e ha l’intento di promuovere piani e progetti formativi per i propri associati attraverso avvisi pubblici. Come afferma il rappresentante Federico Schiroli: “I titolari di studi professionali e delle aziende collegate aderendo al Fondo hanno la possibilità di farsi finanziare la formazione dei propri dipendenti e di realizzare interventi formativi mirati e circoscritti alle loro effettive esigenze”.
Il vantaggio per gli studi e le aziende aderenti al Fondo è quello di ottenere il finanziamento per la formazione dei propri dipendenti. “Le imprese e gli studi possono aderire gratuitamente al Fondo – continua F. Schiroli – destinando a Fondoprofessioni il contributo mensile dello 0,30% che calcolato sul monte salari lordo dei dipendenti si versa comunque all’INPS”. In questo modo il “Fondoprofessioni” garantisce una formazione continua ed efficace. Anche il “C.S. Europa Cultura” e sviluppo è impegnato nella formazione occupandosi della creazione di corsi. “Ogni gruppo che dà garanzie per la formazione che intende fare può ottenere un accordo con la “C.S. Europa” – dice il direttore Maurizio Carlucci.— I corsi vengono accreditati per determinate aree lavorative, l’ultimo svolto ha interessato, ad esempio, gli operatori interculturali extracomunitari e ha riscosso molto successo”.
Il “Fondoprofessioni” fa anche da antidodo alla crisi, secondo Stefano Rotondo, relatore del convegno. “Sviluppare le proprie competenze in tempi di crisi – afferma Rotondo – è fondamentale per rivitalizzare le imprese e le professioni”. I corsi proposti risponderanno anche a questa esigenza.
Dunque nuove iniziative, nuove opportunità di sviluppo e di crescita per tutti i settori commerciali e professionali interessati.
